Dal primo momento che ti ho visto… indovina dove? ad un Matrimonio!
Giusy e Gianluca si incontrano, e tante commedie romantiche lo insegnano, ad un matrimonio dove Giusy è la testimone di nozze…
Ho incontrato tanti sguardi, solo il tuo mi ha rubato l’anima: Giusy e Gianluca Sposi!
“Ho incontrato tanti sguardi,
ma solo il tuo è stato capace di rubarmi l’anima”
Dal primo momento che ti ho visto il tuo sguardo mi ha rubato l’anima… indovina dove eravamo? Come nelle migliori commedie romantiche, vedi “4 matrimoni e un funerale” naturalmente è successo ad un Matrimonio!
Giusy e Gianluca si incontrano, e tante commedie romantiche lo insegnano, ad un matrimonio dove Giusy è la testimone di nozze…Dopo qualche mese il primo appuntamento, poi l’innamoramento e da lì è stato un crescendo… fino all’arrivo del piccolo Tommaso.Come tutti con il tempo si scoprono dell’altro anche i difetti: un po’ presuntuoso lui e un po’ permalosa lei… difetti, senz’altro si? ma chi non ne ha?
L’importante non sono certo le caratteristiche caratteriali ma saper contenere i propri aspetti non proprio positivi e cercare di espandere quelli migliori, e continuare, giorno dopo giorno, a vedere nell’altro i suoi lati speciali… ciò che ci ha fatto innamorare di lui o di lei.Insomma ciò che lo rende speciale, diverso e unico ai nostri occhi.
In particolare per Giusy e Gianluca, sono due gli ingredienti fondamentali che non possono mancare per costruire una unione forte e che sappia sfidare le insidie del tempo e sono la lealtà e la fiducia.
E’ molto difficile raccontare il loro amore in poche parole ma se dovessi scegliere una parola solo per definirlo direi: famiglia!
Infatti la cura e l’amore per la famiglia è ciò che li caratterizza e l’arrivo della piccola Rebecca in pieno covid ha fatto si che la loro casa già solida si è arricchisse di un nuovo importante pilastro;
E’ una famiglia in cui ognuno di loro trova ogni giorno amore, comprensione e un posto caldo in cui i tornare;
Inoltre sono sicura che sarà una famiglia dove, quando sarà il momento, Tommaso e Rebecca troveranno un solido trampolino di lancio per aprire le loro ali e spiccare il volo…
IL SIMBOLO
Ed è proprio per tutto questo che il simbolo da loro scelto per il loro matrimonio non poteva che essere l’albero della vita; Infatti esso rappresenta visivamente il circolo infinito della famiglia dalle radici solide dei antenati ai rami da cui i nostri figli spiccano il volo per ricominciare il ciclo della vita lontani da noi ma portando sempre con sé una parte di noi!
Il matrimonio per Giusy e Gianluca è una promessa d’amore fatta davanti al mondo e, in particolare, davanti alle persone più care, sicuramente non sono promesse diverse da quelle che si sono scambiati in privato ma ripeterle a voce alta davanti alle persone che amano è farle diventare ancora più vere…
Ed è stata una promessa che ai due sposi ci è voluto un po’ di tempo per scambiarsi!
Infatti Giusy si è ritrovata a progettare il suo matrimonio in piena pandemia; è stata costretta a rimandarlo per ben due volte ma non si è certo arresa…
Il progetto di Gianluca e Giusy prende il via da tre elementi fondamentali che sono il carattere sentimentale e romantico della sposa, la sua voglia di gridare al mondo la sua felicità in modo raffinato e con le nuance tenere e colorate scelte per festeggiare questo attesissimo matrimonio, il suo amore infinito per la sua famiglia espresso dalla scelta del simbolo di questo evento: l’albero della vita!
Da qui ecco le scelte che raccontano in modo perfetto questo emozionante e questa splendida famiglia:
❤️ Carta perlata color avorio per inviti, wedding bag, libretti della cerimonia, segnaposto, e per tutti gli coordinati da stampare; una carta preziosa ed elegante come la sposa; perfetta per la location scelta e per il matrimonio serale;
❤️ Legno e albero della vita sono il tratto che unisce il meraviglioso portafoto di fattura italiana è invece, dono di nozze per le bomboniere degli invitati, con una bellissima decorazione ad intaglio; e il tableau realizzato con una cornice artigianale in legno e ispirato allo stesso simbolo;
❤️ Le nuance scelte per le nozze vanno da quella tradizionale dell’avorio, classico ed elegante, impreziosito e reso più romantico dall’aggiunta dai tenui colori della primavera: il giallo chiarissimo, il rosa cipria con appena un accenno di arancio, l’azzurro polvere. Uniti in un mix che ha creato un’atmosfera magica in chiesa e al banchetto di nozze;
IL MATRIMONIO
la DATA del loro matrimonio è il 4 luglio, un mese meraviglioso per un matrimonio serale ai castelli romani quando il caldo è sceso ed è piacevole godersi la serata nel suggestivo paese di Grottaferrata, prima nell’ abbazia di San Nilo per la cerimonia e poi il ricevimento nella incantevole location “Vecchio Borgo” a pochissima distanza
Guidare gli invitati attraverso un percorso stilistico che unisca la chiesa alla location è il primo dei nostri obiettivi e lo facciamo attraverso un progetto che tiene insieme tutti gli elementi decorativi del matrimonio stesso. La vicinanza che sempre consiglio agli sposi tra le location è importantissima, soprattutto in una città come quella di Roma e dintorni, in cui il traffico può essere veramente pesante.
- per loro, il GIORNO del MATRIMONIO è atteso da tempo e l’attesa li lega ancora più forte e porta loro anche il dono di una seconda bambina. Il simbolo dell’albero della vita è quello che Giusy aveva scelto quando ci eravamo incontrate la prima volta nel 2019 e adesso nel 2022 ha un valore ancora più grande!
Seconda sfida: far si che questo valore per loro assoluto sia espresso in modo forte perché è proprio questo che Giusy e Gianluca vogliono dire a chiare lettere a tutte le persone care che condivideranno con loro questo giorno speciale…
Sei curiosa di sentire le parole di GIUSY a fine giornata? allora clicca sul link e sbircia… 📹 la sua gioia il Giorno delle Nozze… dopo essere stata costretta a rimandarlo per ben 3 volte!
I COLORI
I COLORI che gli sposi scelgono di utilizzare sono cambiati nel corso di questi due anni ed è comprensibile!!! I colori naturali da cui eravamo partite insieme a Giusy nel nostro primo incontro diventano i colori teneri e dolcissimi di un meraviglioso e delicato arcobaleno: il rosa appena aranciato, l’azzurro polvere e un tocco di giallo chiarissimo…
Il senso del colore è quello che esprime un grandissimo sollievo e gioia quasi infantile per essere finalmente arrivati a quel traguardo che sembrava sempre spostarsi più in là quasi a diventare irraggiungibile.
Giusy è preoccupata: ha timore a dirmi che ha cambiato idea! Il matrimonio era quasi pronto quando il covid è piombato su tutti noi e su tutte le coppie che stavano convolare a nozze.
Per questo motivo nel magazzino del nostro laboratorio sono già stipate le bomboniere, i sacchetti, i nastri, le decorazioni e tutto ciò sarebbe dovuto servire a preparare tutti i coordinati per il loro matrimonio. Le partecipazioni ovviamente sono già state stampate e spedite…
Ma, nonostante questo, la richiesta di Giusy, invece, a me, fa veramente piacere perché mi sembra di ottimo auspicio per dare il senso di nuova vita e rinascita a questo momento. Infatti Giusy è stata formidabile in questo periodo difficile badando al piccolo Tommaso e facendo nascere la sua nuova bimba completamente isolata dal mondo; e si è rivelata, anche a sé stessa, una donna molto più solida e con i piedi piantati in terra di quanto pensava. E quindi un riconoscimento in più ci sta veramente bene come ricompensa visibile!!!
Le tonalità dei 3 colori che Giusy ha individuato per esprimere la sua gioia, le scelgo con attenzione estrema; Infatti passare da un delicato intrecciarsi di colori ad un terribile effetto arlecchino è veramente breve!
Quindi per far si che le nuance scelte creino un mix colorato ma allo stesso tempo delicato ed elegante faccio diverse prove fino ad arrivare quella perfetta.
Per armonizzarle tra di loro e con l’avorio del cartoncino e con gli altri elementi decorativi aggiungo all’insieme anche un colore naturale.
Coordinare e rendere armonici tutti questi elementi in un PROGETTO di NOZZE unico e dedicato per trasformare il giorno del MATRIMONIO di GIUSY e GIANLUCA in un evento emozionante, che rimanga impresso nella memoria di tutti gli invitati, è la sfida da vincere per il nostro laboratorio….
E, vincerla, comincia adesso nel momento in cui si progettano i vari momenti del matrimonio coordinando e armonizzando ogni dettaglio per far si che ogni elemento non sia a sé stante, ma faccia parte e parli con tutti gli altri;Insomma che ogni capitolo della “Storia di Nozze” di Giusy e Gianluca sia continuativo con il capitolo precedente e con quello successivo, a partire dalla consegna degli inviti fino alla consegna del dono di nozze…
Così ogni momento diventa parte della storia unica del loro matrimonio:
- le partecipazioni che annunciano la decisione di sposarsi alle persone care
- i libretti della messa che permettono anche alle persone più anziane di seguire la cerimonia senza difficoltà
- il set per il lancio del riso, per sottolineare con eleganza un momento di gioia infinita e di tante foto che rimangono sull’album di nozze
- il tableau de mariage per facilitare ad ogni invitato la ricerca del suo posto al ricevimento
- l’angolo dei ricordi dove gli invitati si divertono e lasciano, al tempo stesso, dei ricordi nati sull’onda dell’emozione del momento e proprio per questo incredibili
- i segnaposto per dire, ad ognuna delle persone che partecipano, la gioia per la sua presenza
- la bomboniera per ringraziare ogni famiglia e lasciare loro un ricordo tangibile di questo giorno
- le borsettine da donare a tutti coloro non sono invitati ma comunque partecipi di questo passo con un pensiero o, anche, con i soli auguri.
Spesso le spose mi chiedono “Ma bisogna fare questa o quella cosa, per forza?” e la mia risposta è sempre la stessa: No, per forza non bisogna fare niente… invece è corretto scegliere con accuratezza in base alla propria sensibilità, alle proprie convinzioni e, naturalmente, ai risultati a cui volete arrivare;
Ciò che posso fare io per ogni sposa e per ogni coppia, è consigliare le scelte più corrette e, all’interno di queste, trovare alternative diverse sia dal punto di vista stilistico sia dal punto di vista del budget;
E cercare di coordinare il tutto, in un insieme armonico, includendo anche elementi che riguardano altri fornitori come i colori della mise de table, i fiori e tutte gli altri elementi decorativi che gli sposi si trovano a scegliere da qui al momento del matrimonio.
L’importante è che ogni piccolo elemento e dettaglio non sia casuale ma racconti i sentimenti e le emozioni che portano voi sposi a fare questo passo importante: è questo che crea l’emozione di vivere (per voi) e partecipare (per i vostri familiari e amici) ad un momento veramente importante. E l’emozione è ciò che ci fa rimanere nel cuore, un evento della nostra vita.
Ed è questo che ho fatto per Giusy e Gianluca attraverso ognuno dei coordinati che hanno raccontato la loro Storia di Nozze; e in particolare…
1.Grafica per la wedding stationery
Spesso le coppie non si rendono conto di quanti diversi coordinati avranno bisogno di stampare nelle varie fasi del matrimonio…
Infatti si comincia dagli inviti e poi si continua con il libretto della cerimonia, con i conetti per il lancio del riso, con i tag e così via. Ma spesso visto che non esistono futuri sposi esperti non sanno bene al momento di stampare le partecipazione che dovranno avere modo, in un secondo momento, di realizzare molti altri coordinati e di farlo in modo armonico e non, ogni volta, con soluzioni estemporanee.
Per questo è necessario, per non trovarsi in difficoltà successivamente, realizzare subito, prima di qualunque altra scelta, una grafica coordinata da poter utilizzare per ognuno degli elementi da stampare!
Ed è per questo che, a differenza dei negozi tradizionali, il nostro laboratorio ha dei grafici che si occupano solo di questo; che studiano soluzioni uniche e dedicate all’inizio del progetto decidendo, insieme alla coppia, colori, font, stile e elementi grafici.
In questo modo, qualunque elemento decorativo si voglia realizzare, anche in un secondo momento la grafica è a portata di mano e riproducibile! Questa evita, come spesso succede a tante coppie che non lo prevedono, di ricorrere a soluzioni d’emergenza rattoppate e scoordinate.
Per Giusy il tema è quello antico dell’Albero della Vita in una versione stilizzata e molto raffinata che sviluppiamo per ognuno dei coordinati.
Ti piace l’idea dell’Albero della Vita e vuoi saperne di più? allora clicca sul link e sbircia…………..🎥L’Albero della Vita: perché questo simbolo è così speciale!
2. L’invito alle Nozze
Il momento dell’invito è uno dei più importanti in quanto è quello con cui comunicate, alle persone care a cui lo consegnate, come e cosa sarà il vostro matrimonio.
L’invito non serve solo a dare informazioni su date e luoghi, anche se serve anche a quello, ma anche a dire con lo stile, con le parole, con i colori a quale tipo di evento si troveranno a partecipare e a condividere con voi…
La soluzione che abbiamo “costruito” insieme a Giusy e Gianluca è questa:
Una partecipazione con un astuccio in cartone perlato rosa e un delicato intaglio a forma di albero della vita e un cuore all’interno del quale si vedranno le iniziali degli sposi; mentre il cartoncino di stampa è anche lui perlato di un delicatissimo color avorio; la confezione è realizzata con un nastro di chiusura rosa polvere da mm.10; l’invito è completato da un biglietto-lista di nozze e da una busta rettangolare color avorio perlato per consegnarle.
3. Le wedding bag
Oggi spesso i matrimoni iniziano con la cerimonia e vanno avanti tutto il giorno tra ricevimento, passatempi, foto e danze per cui qualche comfort è necessario per non creare stress nei vostri ospiti che magari possono soffrire il caldo oppure la sete oppure le punture degli insetti!
La Wedding Bag è il modo perfetto per dire ai tuoi ospiti “Sono contenta di avervi qui!” mettendogli a disposizione tutto ciò di cui potrebbero aver bisogno durante la giornata!
Così i tuoi invitati possono godere al meglio questa giornata visto che avete speso tanto in tempo, denaro ed energie per organizzarla! Te ne saranno grati tutti e soprattutto le tue amiche e le signore di una certa età…
La wedding bag è una coccola non dovuta: per questo rimane impressa nell’immaginario di tutte le tue invitate. Anche quell’amica tanto cara ma che critica sempre tutto e sembra incontentabile!
Dentro alla bag la nostra Giusy ha voluto il libretto per aiutare gli ospiti a seguire la cerimonia; il ventaglio per vincere il caldo della giornata, un salvatacco per aiutare le signore a non rovinarsi le loro scarpe eleganti, e l’immancabile riso per festeggiare in modo adeguato gli sposi alla fine della messa.
Il libretto della cerimonia lo abbiamo realizzato con copertina in cartoncino perlato avorio, con una chiusura realizzata con un doppio nastrino e in particolare uno color avorio e uno colorato alternando le tre nuance scelte.
Il libretto della cerimonia ha il compito di aiutare le persone più anziane a seguire con maggiore facilità i vari momenti della messa ed è un bellissimo ricordo per gli sposi.
Infatti permette alla coppia di rituffarsi in un battibaleno in quel mondo di emozioni vissute il giorno delle nozze anche a distanza di mesi e di anni!
E magari di rileggere quelle parole delle letture scelte e ogni attimo della cerimonia con i propri figli!
Il ventaglio è chiuso con un nastrino e anche in questo caso abbiamo scelto di alternare i tre colori ossia il rosa aranciato, il giallo chiaro e l’azzurro polvere.
Questa è una coccola quasi dovuta quando avete scelto di celebrare il matrimonio, come in questo caso, in piena estate ed è un modo di aiutare gli invitati più anziani a non soffrire il caldo e le ospiti a far si che non si sciolga il trucco!
I sacchetti per il riso sono quelli che verranno fuori a cerimonia finita per salutare gli sposi all’uscita dalla chiesa e finiranno a piene mani sull’album di nozze: infatti il momento del lancio del riso insieme a quello del taglio della torta è uno dei fotografati in tutti i matrimoni!!!
I libretti come tutti gli altri coordinati che andremo a valutare, è con la grafica che usiamo per tutti i coordinati: un albero della vita stilizzato e molto delicato proprio come la stessa Giusy.
A parte prepariamo un coordinato veramente insolito; infatti la maggior parte delle spose si accontentano di quelle commerciali in carta ma Giusy vuole che anche le auto siano elegantissime!!! Quindi prepariamo per lei anche le coccarde e le realizzate completamente a mano con nastri in doppio raso!
Provate a chiedere a Paola che lavoro certosino è stato 🤦🏻♀️ mi ha minacciato di darsi malata se le propongo ad un’altra sposa!!!
Però il loro effetto è straordinario e le automobili degli ospiti creano un fantastico corteo mai visto che accompagna gli sposi ed è elengatissimo quanto loro.
Sei curiosa di vedere come abbiamo realizzato la wedding bag e i coordinati al suo interno?? allora clicca sul link e sbircia…🎥 wedding bag – work in progress – Gianluca&Giusy
4. L’angolo dei Ricordi
Un passatempo emozionante per le persone care che partecipano al ricevimento e soprattutto un ricordo per voi che vi farà piangere e tornare indietro nel tempo tutte le volte che ne sfoglierete le pagine…
Un libro per lasciare dediche e auguri, una macchinetta instantanea per fare foto in autonomia, penne e colori per scrivere e disegnare.
Il tutto nell’ angolo giardinetto in cui poltroncine e piccoli tavoli accolgono gli ospiti e scoperto il set si divertono invece a fotografarsi grazie anche a cappellini e barbe e baffi finti.
Insomma dopo la solennità della celebrazione religiosa un momento di gioco e di leggerezza ben venga; e anche i bambini si ingegnano per partecipare nonostante qualcuno di loro non sappia ancora scrivere…
5. Il Tableau de Mariage
Non è certo piacevole vedere ospiti che girano spaesati decidendo dove sedersi e ancora meno piacevole è vedere quei tavoli dove sono rimasti solo uno o due posti liberi. Una situazione che costringe le persone ancora in piedi a sedersi a caso magari accanto a sconosciuti…
Insomma, oggi come oggi, se vuoi che il tuo matrimonio riesca e che i tuoi invitati passino una giornata piacevole non puoi fare a meno del tableau de mariage…
Il suo compito è quello di facilitare gli invitati a trovare il proprio posto a tavola evitando spiacevoli situazioni di imbarazzo e facendo si che ognuno sia seduto accanto a compagni di cui gradisce la compagnia ma è anche un meraviglioso elemento decorativo, uno dei più grandi più grandi, che se ben costruito diventa un punto di attrazione per gli ospiti. Soprattutto se, come consiglio sempre, non è scelto in modo banale ma con degli dettagli che raccontano proprio di voi!
C’è un meraviglioso albero nello spiazzo centrale all’interno della location del Vecchio Borgo ed è lì che sistemiamo il tableau di Giusy e Gianluca. Infatti, visto il tema scelto dagli sposi, questa collocazione è veramente perfetta; inoltre si trova vicino alla zona aperitivi e questa posizione è strategica per essere consultato mentre gli ospiti fanno chiacchiere e gustano le delizie che avete scelto per loro!
Il tableau è realizzato con una vecchia cornice riverniciata per l’occasione; dei nastri tirati dall’alto al basso fanno da sostegni per i cartoncini dei tavoli.
Per i segna-tavolo, che completano il tableau, abbiamo realizzato dei cartoncini a capanna con dei nastri per essere appesi alla struttura floreale che dovrebbe trovarsi al centro del tavolo! Ma, imprevisti che succedono, la struttura al momento dell’allestimento dei tavoli non c’è e il centrotavola si rivela una semisfera di fiori e piume… quindi dopo il primo momento di sgomento, velocemente dobbiamo trovare una soluzione!
Quindi giriamo i nastri che avrebbero dovuto andare in altro e li chiudiamo in un fiocco per bloccare il segna-tavolo per poi poterlo sistemare sul centrotavola in modo che sia visibile e leggibile per gli invitati. Infatti qualunque elemento decorativo nel matrimonio deve assolutamente essere anche funzionale.
L’importante in questo e in tutti gli altri allestimenti, e in particolare quelli che sono uno vicino all’altro è che l’insieme sia armonico e questo è la parte più importante del lavoro che faccio per le coppie che mi scelgono per le loro nozze.
6. I segnaposto
Anche questo elemento non è obbligatorio ma i segnaposto arricchiscono il ricevimento di nozze con un dettaglio originale in grado di valorizzare la presenza degli invitati e ringraziarli per la loro partecipazione alla cerimonia.
Gli invitati sono l’ingrediente fondamentale del tuo giorno speciale e tutto quello che stai preparando non avrebbe senso se non ci fossero loro con cui condividerlo.
Per questo il segnaposto è un piccolo pensiero che ogni ospite potrà portare via con sé e ha il grandissimo compito di ringraziare ogni persona per la sua presenza in quel giorno speciale visto che difficilmente riuscirai a farlo a voce con ognuno di loro.
L’unico modo che hai di emozionarti veramente è dividere la gioia che provi con gli altri ed è per questo che il segnaposto ti servirà a dire “Grazie con tutto il cuore per essere stati con noi a condividere questo momento di gioia”
Quello che realizziamo per Giusy è una vera delizia: un cuore di sapone chiuso in un cellophane per far si che il suo profumo infastidisca gli ospiti durante la cena; poi avvolto in una sbuffante nuvola di tulle fermata da un doppio nastro.
I due nastri hanno due diversi compiti: quello più lungo color avorio deve decorare il tavole con le sue code che scendono lungo il tovagliolo; mentre quello colorato ( ritornano il rosa, l’azzurro e il giallo in una meravigliosa mescolanza di nuance) ha il compito di richiamare i colori dei fiori del centrotavola, del segna-tavolo e di riprendere stile e colori che gli invitati hanno imparato a riconoscere.
Infatti dal loro primo contatto con il matrimonio di Giusy e Gianluca ogni invitato si trova trasportato in un racconto che non si interrompe mai e continua a fluire dall’arrivo dell’invito fino ai saluti accompagnati dalla consegna della bomboniera di nozze.
Per i bambini dei segnaposto speciali realizzati con dei marshmallow colorati e dolcissimi: un regalo che dimostrano di apprezzare. Infatti nel giro di pochissimo sul tavolo sono rimasti solo in nastrini!!!
7. La Confettata
E’ una tradizione e un piacere che ogni invitato oggi si aspetta: La confettata!
Cioè un tavolo o un’isola dedicata all’assaggio di confetti di vari gusti.
Accanto ai confetti si mettono conetti per permettere agli invitati di servirsi; e anche scatoline o sacchetti in modo che gli invitati possano anche portarne a casa per gustarli magari il giorno dopo.
Non possono inoltre mancare i cavalierini con l’indicazione della leccornia che stai offrendo: è un modo di gratificare i tuoi ospiti spiegando con esattezza cosa hai scelto per loro permettendogli di assaggiare tutto ciò che li stuzzica: scrivi il gusto del confetto ma anche cosa contiene e quali sono le sue caratteristiche. Avrai degli ospiti che ti ringrazieranno anche per questa attenzione!
Per Giusy abbiamo realizzato una soluzione particolare…
Infatti visto il periodo e la presenza di tanti invitati non più giovani che, in questo periodo, hanno maggiori timori in queste situazioni conviviali. Per questo motivo abbiamo trasformato la presentazione classica con ciotole aperte in un confettata stile mono-porzione.
Ovviamente senza nulla togliere alla raffinatezza e bellezza d’insieme. In questa soluzione i confetti sono sigillati in una bustina igienicamente protetta che poi è sistemata in unconetto decorato monodose. In questo modo ogni ospite può prendere e aprire il suo pacchettino in modo autonomo solo al momento dell’assaggio. Naturalmente sulla tavola ci sono indicazioni su cosa ogni ospite trova dentro conetto che sceglie…
E’ anche una soluzione molto comoda per quegli invitati che preferiscono non assaggiare i confetti subito; infatti senz’altro saranno sazi e magati qualcuno preferisce portarli a casa e poi gustarli tranquillamente sul divano il giorno dopo!
Sicuramente, vista la bontà dei vari gusti, vi penseranno con affetto 😄
Inoltre non avranno il problema che sorge con i conetti aperti ossia quello di sporcarsi e questo può essere un ulteriore vantaggio!
Di conseguenza, i vari contenitori servono per sistemare i conetti già pronti e non i confetti!
Sei curiosa di vedere l’allestimento e la confettata?? allora clicca sul link e sbircia…🎥Allestimento Confettata work in progress – Giusy&Gianluca
8. La dedica a Gianluca
E’ una ragazza generosa, romantica e innamorata: e proprio per questi motivi ha deciso di regalare a quello che è suo marito da pochissime ore una meravigliosa dedica che ha il coraggio di leggere davanti a tutti.
E’ un momento coinvolgente che fa spuntare le lacrime in tantissimi occhi perché quando la sincerità parla il cuore si commuove e gli occhi non riescono a rimanere asciutti.
Per questo spingo sempre le coppie a dei momenti intimi in cui raccontare all’altro cosa sentono: sono autentiche rivelazioni e la possibilità di dirsi cose che spesso nella vita “normale” sentiamo ma teniamo dentro di noi: esprimerle in modo autentico ha un effetto prodigioso su chi le parole le pronuncia e su chi le riceve!
Pensateci e, come ha fatto Giusy, non fatevi sfuggire questa occasione unica!
9. Il taglio della torta
Probabilmente insieme a quello del lancio del riso, il momento del taglio della torta è quello in cui si scattano più foto ed è proprio per questo che l’allestimento del tavolo della torta non va sottovalutato!!!
Rischieresti, in caso contrario, di avere diversi scatti con una cornice scialba o non all’altezza sul tuo album proprio in un attimo così felice da fotografare.
Per questo realizziamo l’allestimento del tavolo con particolare attenzione con una tovaglia sbuffante, nastri a formare fiocchi di varie misure, fiori a cascata e con un cake topper meravigliosamente semplice: una scritta intagliata con i nomi degli sposi!
Perché Giusy vuole dire che sono loro i veri eroi di questa festa e sono loro che stanno costruendo con amore e dedizione questa nuova bellissima famiglia.
10. ll dono della Bomboniera di Nozze
LA BOMBONIERA che Giusy e Gianluca vogliono donare ai loro invitati è una bomboniera al tempo stesso tradizionale e nuova. Infatti è un portafoto che, in verità, è un cadeau de mariage tradizionale. Infatti le cornici in argento sono state un must per i matrimoni per decenni.
A differenza del passato però il portafoto scelto da Giusy è un manufatto italiano di grandissimo valore realizzato in una meravigliosa tonalità calda di legno.
In particolare è prodotto da un’azienda italiana che lavora un materiale classico come il legno ma in modo nuovo con degli intagli che creano stupefacenti disegni.
Spesso le coppie hanno dubbi sulla scelta delle bomboniere perché tanti blog, scritti da fantomatiche esperte con estrema leggerezza, sottovalutano l’importanza della tradizione italiana della bomboniera.
Ma poi il giorno delle nozze spesso le coppie si sentono in estremo imbarazzo nel regalare un oggettino banale e senza significato a quegli ospiti che hanno condiviso con loro le loro emozioni di questo giorno speciale e magari hanno anche fatto loro regali importanti.
Per non parlare del ricordo che rappresenta: sicuramente se regalate al posto della bomboniera un oggettino da bancarella non verrà senz’altro conservato e, in effetti, voi lo fareste?
Ma se il dono è scelto con il cuore, con un’attenzione particolare al suo significato simbolico, confezionato con attenzione e cura dei dettagli e contenente i migliori confetti della tradizione italiana; allora vedrete che non finirà nella pattumiera ma sarà conservato per sempre e con amore…
Non è sicuramente questo il caso di Giusy e Gianluca: loro per i loro ospiti vogliono un regalo vero e proprio e ricco di significato; insomma un dono che possa esprimere i loro sentimenti di questo momento e rimanere come ricordo per ognuna delle famiglie intervenute.
Giusy e Gianluca fin dal nostro primo incontro non hanno avuto dubbi perché la loro scelta si dirige subito verso un materiale naturale, il legno, e una ispirazione simbolica che è quella del loro cuore: l’albero che rappresenta la famiglia.
Le confezioni delle bomboniere vengono definite in un primo momento in uno stile molto raffinato e naturale; dopo due anni dalle prime scelte, per i vari rinvii causa covid, abbiamo lasciato invariato l’impianto di base ma aggiunto una incantevole mescolanza di colori che prima erano assolutamente assenti.
Ovviamente il via definitivo è effettivo solo dopo aver fatto delle prove con nastri e decorazioni; Il risultato finale prende forma in corso d’opera e, se emoziona gli sposi come succede, è certo che avrà il potere di emozionare anche gli ospiti che lo avranno in dono…
Non mi stancherò mai di dire alle mie spose e alle mie coppie che sono le emozioni che loro mettono nelle loro scelte che renderanno “gli oggetti” che regalano delle vere bomboniere ricche di significato e in grado di suscitare una trepidazione negli ospiti che la ricevono.
11. I portaconfetti
Non sarebbe educato e non si farebbe sicuramente bella figura lasciando a mani vuote che viene a farci gli auguri e a portarci un pensiero per il nostro matrimonio.
Infatti quello delle nozze è un momento speciale e ci sono sempre tante persone intorno agli sposi che, pur non essendo invitati, sanno del matrimonio e proprio per compensarli dovete sempre avere una scota di sacchetti o scatoline con i 5 tradizionali confetti da donare loro.
Giusy affida questo compito a due diversi contenitori: delle semplici scatoline in cartoncino e delle super sfiziose borsette in raso rosa. Meravigliosi entrambi nella loro semplicità.
Il tocco finale è dato dal tag realizzato con la stessa grafica delle partecipazioni e dal doppio nastro in raso italiano che rende raffinato e molto elegante questo semplice sacchetto!
12. Coordinazione armonica e galateo
Il mondo è cambiato e i nuovi sposi non possono più accontentarsi di una coordinazione banale di un font o di un colore!
Per questo il ruolo del nostro laboratorio, a differenza dei negozi tradizionali, è quello di trasformare il giorno del matrimonio in un momento unico ed emozionante attraverso la coordinazione armonica di ogni elemento importante; e attraverso la guida di ogni passo degli sposi dalla prenotazione al giorno delle nozze.
Infatti il vantaggio dell’affidarsi è quello di non essere soli a portare il peso di questa responsabilità ma accompagnati con garbo e senza sopraffazione nelle scelte da fare.
Anche le regole del galateo che oggi sono meno stringenti, vanno conosciute e seguite per evitare piccoli e a volte grandi problemi all’interno delle famiglie.
13. Un regalo per gli Sposi
Dal più grande alla più piccolino, in fila gli abiti di tutta la famiglia per il grande giorno!
Questo uno dei piccoli regali per questa coppia speciale: le stampelle personalizzate per i vestiti del matrimonio.
Una per ogni componente della famiglia e quindi 4 stampelle per Giusy, Gianluca, Tommaso e Rebecca… ognuna delle quali personalizzata con il nome di battesimo.
Sono quelle piccole cose che danno però il peso dell’importanza di quei vestiti speciali e di quella giornata ancora più speciale.
14. Un secondo regalo per gli Sposi
Circa 20 giorni prima della data del matrimonio bisogna confermare il numero degli ospiti alla location pena il rischio di pagare più coperti di quelli che saranno effettivamente fruiti!
Quindi per evitare questo e anche lo stress di non sapere ancora chi ci sarà o non sarà il secondo bonus è la richiesta di conferma elettronica da inviare agli invitati.
O per lo meno a quelli che non hanno confermato!
In genere è un richiamo che funziona e in questo modo gli sposi possono finalmente per avere i nomi degli invitati per confermare il numero di invitati alla location, gestire la composizione dei tavoli e la preparazione del tableau de mariage; e per sapere il numero di menù e segnaposto da preparare.
Sei curiosa di vedere qualche attimo del grande giorno di Giusy&Gianluca? allora clicca sul link e sbircia…🎥Giusy&Gianluca il giorno delle nozze
GLI AUGURI
- un augurio agli sposi perché la vostra strada continui sempre nell’amore e nel rispetto reciproco, perché nella coppia possiate trovare spunti per diventare persone oggi giorno migliori.
- un augurio alla loro famiglia perché diventi, sempre di più, un posto dove trovare attenzioni e cure e dove i vostri figli possano portare nuove conquiste da condividere e per cui gioire tutti insieme.
- un augurio a tutti gli ospiti per aver condiviso questa giornata di emozione che spero rimanga nel vostro cuore di tutti…
Qualche sposa,
durante la prima consulenza, quando comincio a fare le mie domande di rito…
- Come avete preso la decisione di sposarvi?
- Quali sono, per voi, le cose importanti nel del matrimonio?
- Quali sono le letture che avete scelto?
… mi guarda stupita, come se fossero solo curiosità! Invece tutto ciò sia essenziale, per trasformare quello del matrimonio, in un giorno veramente unico e emozionante!!!
Il nostro laboratorio, a differenza dei negozi tradizionali, non si occupa di matrimoni ma di sposi: conoscerli, capirli, sentire il loro modo di essere è l’unico modo che conosciamo per aiutarli realmente a trasformare quello delle nozze in una esperienza memorabile per loro e per le persone care!
Piacerebbe anche a te trasformare il tuo matrimonio in un giorno veramente unico e pieno di emozione, anche se non hai idea di come fare?
- un matrimonio semplice ma non banale?
- un matrimonio in cui i dettagli non sono solo dettagli?
- un sogno da rendere concreto, in modo armonico, per un giorno unico e emozionante?
Allora scrivimi subito, e nella casella “vorrei sapere…” digita “Mi piacerebbe parlare con te del mio matrimonio”e aspetta tutte le indicazioni per poterlo fare!!!
Carolina ❤️
RISO & RASO family team
p.s. Per farlo nel migliore dei modi seguo un numero limitato di coppie, per cui, se non vuoi rimanere senza, blocca subito la tua data!
Commenti
Ancora nessun commento.