Sono differenze fondamentali per decidere come vuoi sentirti alla vigilia delle nozze: RILASSATA e CERTA del RISULTATO oppure STRESSATA e CON MILLE DUBBI…
SCOPRI i 7 VANTAGGI di CELEBRARE il RITO CIVILE in VILLA
Se non avete mai partecipato a un matrimonio realizzato totalmente in location forse non immaginate neanche quanto celebrare il rito dove poi ci sarà il ricevimento di nozze può radicalmente cambiare sia per voi sposi, sia per gli ospiti l’intera esperienza del giorno del matrimonio…
Se non avete mai partecipato a un matrimonio realizzato totalmente in location forse non immaginate neanche quanto celebrare il rito dove poi ci sarà il ricevimento di nozze può radicalmente cambiare sia per voi sposi, sia per gli ospiti l’intera esperienza del giorno del matrimonio…
Ovviamente, se siete credenti e per voi è importante celebrare il vostro matrimonio in un luogo sacro, non ci sono vantaggi che tengano: la spiritualità del rito religioso ha sicuramente la precedenza su tutto.
Se invece siete ancora indecisi su cosa fare oppure se avete intenzione di sposarvi con rito civile, scoprite quali sono i cinque motivi per cui preferire la celebrazione del matrimonio in location!
1. Comodità
Se la cerimonia è nella location potete prepararvi direttamente lì e avrete tutto il tempo sufficiente senza preoccuparvi del traffico che potreste incontrare da casa al luogo adibito alla cerimonia; sarà tutto più semplice e per niente stressante!
Inoltre avrete tempo a disposizione per stare con i vostri ospiti e condividere più esperienze in loro compagnia.
Per i vostri ospiti è una comodità non doversi muovere dal luogo della cerimonia a quello del ricevimento tra traffico e, se il matrimonio è in estate, caldo e afa. Quindi anche per loro la giornata risulterà più rilassante e potranno goderla appieno anche se hanno bambini.
Inoltre avere a disposizione il catering/banqueting per spuntini, caffè, bevande sempre fresche sia durante i preparativi che prima e dopo la cerimonia saranno così piacevoli da farvi sentire tutti coccolati!
A voi sposi consiglio anche di approfittare di questa situazione privilegiata per il cosiddetto first look.
Sapete che cos’é? Ve lo spiego subito…
Con questo termine si intende il primo incontro degli sposi, poco prima della cerimonia, in assoluta intimità: sicuramente sarà facile trovare un angolo appartato in cui organizzare il vostro primo incontro, per poi dirigervi insieme dove verrà celebrato il rito.
E’ un momento unico ed emozionante da vivere in perfetta tranquillità per poterlo ricordare nel tempo.
2. Ambientazione
Partiamo dal presupposto che, nella maggior parte dei casi, le sale comunali non sono molto accoglienti e dubito che una coppia innamorata l’abbia mai sognata per il momento del fatidico SI.
Ma, anche se trovaste una sala molto accogliente il rito in comune non dura più di 15 minuti e il breve tempo a disposizione limita molto la celebrazione. Inoltre, in ogni caso, non vi sarà permesso di apportare alcuna personalizzazione estetica se non per qualche dettaglio velocemente rimovibile.
Con la disponibilità di un’intera location in cui celebrare il rito, è chiaro che avete la massima libertà su qualsiasi tipo di allestimento e scenografia e quindi di poter esprimere in pieno le vostre idee e la vostra personalità anche in quella che sarà la cornice del vostro evento speciale!

3. Personalizzazione
Ovviamente il rito civile prevede una parte burocratica che lo rende valido legalmente e deve essere presente. Questa può essere tranquillamente lasciata alla fine della celebrazione dedicando la parte principale ad un rito dedicato che possa emozionare voi e tutti gli ospiti.
Infatti è proprio il testo scritto solo per voi a partire dalla vostra storia, dai vostri sentimenti, dai vostri valori che rende coinvolgente la cerimonia; perché riesce a esprimere la vostra unicità rispetto alle parole standard del testo del rito civile.
Per questo fate attenzione a non fare un copia incolla con testi trovati su internet per non perdere il valore principale di una funzione personalizzata.
Potete anche scambiarvi delle promesse l’un l’altro con dei voti scritti da voi e con tutto il tempo per leggerli con grande emozione vostra e di tutti i presenti.
Inoltre potete invitare le persone più care a intervenire rendendo la cerimonia ancora più coinvolgente ed indimenticabile per tutti. Infatti ognuno degli invitati non si sentirà solo uno spettatore ma partecipe con voi di tutta la cerimonia.
4. Riti simbolici
Se avete nel cuore perché lo sentite vicino, aggiungere alla celebrazione un rito simbolico, oltre al classico scambio degli anelli, come il rito della rosa, quello della sabbia, o quello dei nastri.
Sono dei riti molto toccanti, che coinvolgono spesso anche gli ospiti e per questo motivo fanno si che la partecipazione e l’emozioni appartengono a tutti quanti e creino un’atmosfera particolarmente commovente e esaltante che durerà per tutta la giornata lasciando dei ricordi indelebili.
Un rito in particolare coinvolge proprio tutti gli invitati ed è il rito del calore degli anelli; particolarmente indicato nelle cerimonie intime con pochi invitati tutti quanti veramente cari e preziosi per gli sposi.
5. Celebrante professisonista
La possibilità di scegliere un officiante professionista e con cui siate in sintonia. Infatti ha un ruolo particolarmente importante per dare la giusta solennità a questo momento così importante.
La celebrazione infatti deve essere svolta in modo sicuro e avvincente e anche organizzata in ogni momento in modo strategico. Infatti solo le emozioni devono essere affidate al caso mentre tutto il resto deve essere perfettamente organizzato per non creare confusione o sconcerto tra gli ospiti.Spesso infatti gli invitati, abituati al rito religioso o a quello in comune sono spaesati e devono trovare una guida che li possa accompagnare prima e durante il rito in modo attento spiegando i vari passaggi.
Per cui niente celebranti improvvisati e, se pensate di affidare la celebrazione a una persona a voi cara, assicuratevi che sia preparata con il giusto anticipo da un professionista che possa scrivere la cerimonia e poi lo affianchi con uno script operativo che possa supportarlo in modo adeguato.In questo modo non rischiate una debacle proprio nel momento iniziale e più importante del giorno del matrimonio.
6. Tempo a disposizione
Lo dicono tutti gli sposi: il giorno del matrimonio passa in un lampo; la sua preparazione dura diversi mesi ma spesso finisce purtroppo nel dimenticatoio.
Realizzare il rito in location vi permetterà di abbattere i tempi morti degli spostamenti, e quindi avrete maggior tempo da trascorrere insieme ai vostri ospiti e godervi totalmente e completamente le ore della giornata.
Vi avverto, però, anche se celebrando il rito in location avrete più tempo a disposizione, comunque vi sembrerà sempre troppo poco. E’ una vera e propria regola per cui le ore della giornata del matrimonio sembreranno volarvi via tra le mani come sabbia…
E proprio per questo che è fondamentale creare degli splendidi ricordi che possano farvi rivivere quel giorno sfogliando un album o aprendo la vostra scatola del matrimonio.
Ad esempio il nostro laboratorio proprio per questo motivo, a differenza di tutti gli altri fornitori, crea e custodisce per voi i ricordi non solo delle nozze ma anche di tutta la sua preparazione con una particolare attenzione alle ispirazioni che lo hanno generato.
In questo modo anche a distanza di anni potrete vivere, e magari far vivere ai vostri figli, tutte el emozioni che vi hanno accompagnato in questi momenti speciali.
7. Armonia della giornata del SI
Un altro aspetto favorevole della celebrazione in location è che permette di realizzare degli allestimenti assolutamente coerenti e armonici per tutta la giornata.
Il fatto che l’ambientazione sia la stessa per cerimonia, ricevimento e post festa fa si che gli ospiti vivano una giornata di grande serenità, armonia e gioia.
Una giornata che senza dubbio rimarrà nei loro cuori perché l’emozione e la felicità sono esenti da tutto lo stress dei matrimoni classici come traffico, caldo e attese.
Quindi riassumendo…
ci sono moltissimi vantaggi nel celebrare il rito civile direttamente in villa, dalla maggiore comodità vostra e dei vostri ospiti con notevole diminuzione dello stress, dalla maggiore possibilità di personalizzazione dell’ambiente e del rito stesso con la possibilità di rendere ancora più suggestiva ed emozionante questa giornata speciale condividendola con tutti i vostri invitati in modo più rilassato. Fondamentale è affidarsi alle persone giuste che possano realmente seguirvi e organizzare per voi una giornata realmente esclusiva e non ripetere il copia-incolla che spesso si vede in queste soluzioni tutto-incluso ma purtroppo anche tutto-uguale.
Purtroppo in alcuni casi non è proprio possibile celebrare il rito ufficiale in location per delle regole comunali che potete leggere seguendo il link.Non prendetela come uno smacco e anzi trasformate questo disagio in opportunità realizzando due diverse cerimonie: quella legale nella sala del comune, con i soli genitori e testimoni di nozze, seguita da una cerimonia simbolica nella location.
Quest’ultima sarà in questo caso del tutto libera da vincoli e potrete sbizzarrirvi con la fantasia!Per non sovraccaricarvi, un consiglio è di compierle in due giornate diverse in modo da farlo in piena tranquillità e senza stress.
Carolina ❤️
RISO & RASO
Regia narrativa e creativa del matrimonio
p.s. sei ancora indecisa sulla tua cerimonia di nozze? Scrivimi e sarò felice di darti una mano Riempi il form o inviami un messaggio whatsapp
Scegli dei testi originale per la tua cerimonia
Se tardi a trovarmi
“Se tardi a trovarmi, insisti.
Se non ci sono in nessun posto,
cerca in un altro, perché io sono
seduto da qualche parte,
ad aspettare te…
e se non mi trovi più, in fondo ai tuoi occhi,
allora vuol dire che sono dentro di te.”
Walt Whitman
Commenti
Ancora nessun commento.