I 2 Bonus matrimonio 2023! scopri come funzionano…
In questo 2023 sono previste due agevolazioni dedicate alle coppie che decidono di sposarsi: una statale e una concessa dalla Regione Lazio. Ecco come funzionano, quali spese coprono e come fare per ottenerli…
1) Bonus 20.000 euro matrimonio
Il primo bonus è statale e consiste in una detrazione del 20% delle spese sostenute per la cerimonia e il ricevimento per un ammontare complessivo di 20.000 €.
- Chi può richiedere il bonus matrimonio 2023?
Tutte le coppie che si uniscono con rito civile o religioso nel 2023 possono richiedere il bonus.
Purchè la coppia sia in possesso dei seguenti requisiti:
- i due futuri sposi abbiano meno di 35 anni di età
- abbiano un ISEE riferito al reddito dichiarato al 31 dicembre 2022 non superiore a 23.000 € e non superiore a 11.500 € a persona
- siano in possesso della cittadinanza italiana da almeno dieci anni
- celebrino le nozze in Italia
-
Quali spese sono coperte dal bonus matrimonio 2023?
L’importo potrebbe costituire un valido aiuto per le coppie che celebreranno il matrimonio con rito religioso e civile per sostenere le seguenti spese:
- acquisto di abito lui e lei e accessori da cerimonia
- allestimenti floreali
- acconciatura e make-up
- acquisto di bomboniere e segnaposto
- acquisto di inviti e partecipazioni
- noleggio auto da cerimonia
- affitto di sale e location per la cerimonia e il ricevimento
- servizi di catering e ristorazione (per un massimo di 700€)
- shooting fotografico e riprese video
- servizio di wedding planner
- fedi nuziali
- servizi di animazione e intrattenimento
- viaggio di nozze (per un massimo di 700€)
-
Come funziona?
Più nel dettaglio, il bonus matrimonio 20 mila euro è una detrazione del 20% delle spese connesse alla celebrazione: dagli allestimenti in Chiesa, come fiori, passatoia e libretti, agli abiti degli sposi, il servizio di ristorazione, le bomboniere, il parrucchiere, il trucco ed il servizio fotografico.
-
Come richiederlo?
Ancora non ci sono notizie certe su come richiedere il bonus 20 mila euro matrimonio, ma, visto che è legato al reddito, presumibilmente potrebbe essere necessaria la dichiarazione dei redditi, e naturalmente i documenti attestanti le spese sostenute per la cerimonia.
2) Bonus 2.000 euro matrimonio “Lazio con Amore”
Il secondo bonus è invece stanziato dalla regione ed è dedicato a tutte le coppie che decidono di sposarsi o di unirsi civilmente nel 2023 nel territorio della regione Lazio!
Lo stanziamento è di un importo massimo di 2.000 euro ed è a fondo perduto, cioè non deve essere restituito. In particolare ogni coppia può richiedere il rimborso delle spese sostenute per il matrimonio o per l’unione civile.
-
Chi può richiedere il bonus 2000 euro matrimonio 2023 ?
Tutte le coppie italiane e straniere che si sposano o si uniscono civilmente dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 nella regione Lazio.
-
Fino a quando si può presentare la domanda?
Fino al 31 gennaio 2023 ma non prima della celebrazione del matrimonio stesso.
Il provvedimento è una tantum e quindi la tua richiesta è accettata solo fino all’esaurimento dello stanziamento. Per questo motivo ti conviene presentarla appena possibile.
-
Quali spese sono coperte dal bonus 2000 euro matrimonio 2023?
- acquisto di bomboniere;
- acquisto e stampa delle partecipazioni;
- acquisto libretti cerimonia;
- acquisto addobbi per location cerimonia e ricevimento;
- noleggio auto da cerimonia;
- acquisto abito e accessori da cerimonia (sposo o sposa);
- addobbo floreale;
- acquisto fedi nuziali;
- viaggio di nozze (massimo 700,00 euro);
- affitto sale e location per cerimonia e banchetto;
- servizi di catering e ristorazione (massimo 700,00 euro);
- servizi alla persona legati al giorno del matrimonio come acconciatura e trucco;
- servizi di foto, video e book fotografico;
- servizi di animazione, intrattenimento, spettacolo;
- servizi di wedding planner;
-
Quali caratteristica deve avere ogni spesa?
- deve essere sostenuta nel periodo precedente a 31 gennaio 2023, come risultante dai documenti contabili;
- NON essere stata effettuata con modalità di acquisto tramite e-commerce (acquisto on line);
- essere stata effettuata con sistemi tracciabili (bonifico o pagamento elettronico);
- essere conforme alla normativa fiscale, effettivamente sostenuta ed opportunamente documentata attraverso fatture, ricevute o documenti contabili dai quali si evinca il tipo di spesa, la sua pertinenza con la celebrazione o unione civile;
- presentare causale compatibile con le attività per le quali viene concesso il contributo;
- essere dimostrata attraverso un documento di pagamento (bonifico, scontrino POS) con importo identico a quello del documento di spesa (fattura, scontrino fiscale), nel caso di discordanza tra l’importo del documento di spesa e quello del documento di pagamento è ammissibile l’importo minore.
-
Come presentare la domanda per il bonus 2.000 euro matrimonio 2023?
- deve essere presentata da uno solo dei due sposi
- deve essere inoltrata attraverso lo sportello telematico disponibile al sito https://regione.lazio.it/nellazioconamore
- deve essere corredata dalle ricevute di acquisto dei beni o dei servizi riferite all’anno 2023. Si possono presentare un massimo di 5 ricevute.
- si considera inoltrata al termine della compilazione e del caricamento degli allegati con il ricevimento dell’e-mail di conferma dall’indirizzo protnellazioconamore@regione.lazio.it.
- bisogna conservare il codice alfanumerico di protocollo. Infatti è necessario per le successive comunicazioni. L’indirizzo mail di notifica del numero di protocollo è solo un indirizzo di sistema e non deve essere utilizzato per le comunicazioni.
RISO & RASO family team
p.s. se avete bisogno d’aiuto, scrivete!
Buongiorno.
Volevo sapere se per il bonus matrimonio se bisogna fare con Iva oppure senza Iva?
Grazie
Per il bonus matrimonio bisogna conservare le ricevute fiscali di pagamento e poi presentarle! Congratulazioni per il matrimonio…
Buongiorno vorrei sapere se il Bonus di 2000 euro è previsto anche per il 2023 dalla regione Lazio. Grazie
Ciao Leonardo, ti abbiamo risposto sulla tua mail! Un saluto e congratulazioni per il tuo matrimonio
Sarei interessata anche io.
Potreste farmelo sapere? Grazie.
Ciao Marzia, abbiamo inviato tutte le informazioni sul tuo indirizzo mail 😊 un abbraccio e congratulazioni per le nozze!!!
Mail con tutte le informazioni, inviata! Un saluto e congratulazioni per le nozze…
Salve volevo sapere se il bonus matrimonio posso richiederlo se mi sposo a luglio 2023 grazie
Ti ho inviato tutte le informazioni sul tuo indirizzo mail. 😊
Buongiorno a settembre 2023 ci sposeremo nel Lazio vorrei sapere se anche quest’anno è previsto bonus dalla regione grazie
Abbiamo inviato le informazioni sul tuo indirizzo mail. 😊 tantissimi auguri per il tuo matrimonio
Buongiorno vorrei sapere se il Bonus di 2000 euro è previsto anche per chi si sposa nel 2023 dalla regione Lazio. Grazie
Ciao Gabriele, abbiamo inviato tutte le informazioni sul tuo indirizzo mail 😊 un abbraccio
Ciao, vorrei sapere se il bonus di 2000 euro della regione Lazio è previsto anche per i matrimoni del 2023? Grazie
Ti abbiamo inviato tutte le informazioni sul tuo indirizzo email. Congratulazioni per le nozze!!!
Buongiorno vorrei sapere se il Bonus di 2000 euro è previsto anche per chi si sposa nel 2023 dalla regione Lazio. Grazie
Ti abbiamo inviato tutte le informazioni sul tuo indirizzo email. Congratulazioni per le nozze!
Salve volevo sapere se la domanda si può presentare anche x ki si sposa a luglio 2023 grazie
Ti abbiamo inviato tutte le informazioni sul tuo indirizzo email. Congratulazioni per le nozze!!!
Buongiorno volevo sapere se la domanda si può presentare anche x chi si sposa a giugno 2023 grazie
Ciao Federica, ti abbiamo risposto sul tuo indirizzo di posta 😊 congratulazioni per le tue nozze e se hai bisogno di aiuto scrivici: aiutiamo le spose in tutta Italia!
Salve volevo sapere se il bonus vale anche per chi è residente nel Lazio ma celebra le nozze in in altra regione e se è ancora in tempo per richiederlo?
Ti abbiamo risposto sul tuo indirizzo di posta 😊 congratulazioni per le tue nozze!!!