Sono differenze fondamentali per decidere come vuoi sentirti alla vigilia delle nozze: RILASSATA e CERTA del RISULTATO oppure STRESSATA e CON MILLE DUBBI…
L’unico a cui possono partecipare tutti i tuoi invitati: il RING WARMING rito!
Ha un valore in più rispetto a tutti gli altri, infatti è l’unico che coinvolge tutti gli invitati alla cerimonia e questo lo rende particolarmente emozionante!
Arriva dai paesi anglosassoni, si chiama RITO del CALORE degli ANELLI oppure, nella sua lingua originale, RING WARMING… scopriamolo insieme!
1. Come sono cambiate le coppie
I matrimoni sono cambiati e anche le coppie. Infatti ognuna vuole esprime in modo più autentico i propri sentimenti e valori. Per questo anche il numero degli ospiti è diminuito: prima le coppie invitavano tante persone che neanche avevano mai visto.
Oggi invece la tendenza è condividere questo momento con gli amici veri e con le persone più care!
E in quest’ottica questo rito ha un valore in più rispetto a tutti gli altri, infatti è l’unico che coinvolge tutti gli invitati alla cerimonia e questo lo rende particolarmente emozionante!
2. Nella sua lingua si chiama RING WARMING
Infatti arriva dai paesi anglosassoni, si chiama RITO del CALORE degli ANELLI oppure, nella sua lingua originale, RING WARMING ed è adatto, appunto, ai matrimoni con un numero di invitati non troppo alto in quanto, in caso contrario, potrebbe diventare un po’ troppo lungo.
3. Qual’è il suo significato?
Il suo significato è meraviglioso; infatti consiste nel riscaldare gli anelli che indosseranno gli sposi, con l’amore di tutti gli invitati presenti.
Questo rito fa quindi in modo che il tradizionale simbolo delle fedi sia ancora più forte in quanto quando i due sposi lo infilano al dito indice sono cariche dell’amore, delle preghiere e dei migliori auspici di tutte le persone care che gli sposi hanno voluto vicino a loro in questa giornata.
Per questo si parla di rito del calore: il calore simbolico dell’amore che arriva da ogni ospite agli sposi!
4. Le 3 cose a cui fare attenzione?
Il rito del calore degli anelli è molto semplice ma come tutte le cose che non si conoscono bisogna seguire alcune regole; quindi prima di tutto fare attenzione al numero di invitati presenti per evitare che diventi esageratamente lungo e magari noioso per chi assiste.
Secondo bisogna fare attenzione alla musica che viene scelta come sottofondo visto che per tutto il rito sarà l’unica cosa che sposi e inviati sentono.
Terzo e ultimo: bisogna stabilire delle regole nel passaggio del sacchetto che contiene le fedi per evitare che giri a casaccio da un invitato all’altro. Quindi meglio che qualcuno controlli e segua i vari passaggi.
5. Come si svolge?
Prima di tutto le due fedi invece che sul tradizionale cuscino porta-fedi vengono messe in un sacchettino che può essere personalizzato con i nomi degli sposi o con le loro iniziale e che può diventare un magico ricordo di questo momento.
Dopodichè il sacchetto passa di mano in mano, da un invitato all’altro, fino ad arrivare agli sposi. In questo modo ciascuno invitato, grande e piccolo, potrà stringerli fra le mani trasmettendo il proprio calore.
Ogni ospite nel momento in cui tiene le fedi tra le mani esprime un augurio silenzioso per la coppia e poi le passa al suo vicino che fa lo stesso, e così via. Partendo dagli invitati seduti in fondo fino ad arrivare nelle mani degli sposi.
6. La musica da scegliere
Per rendere questo momento ancora più toccante e avvincente è fondamentale la scelta della musica che si sceglie. Infatti, ancor più che negli altri riti la scelta l’accompagnamento scelto è fondamentale.
Prima di tutto perché il rito si svolge in assoluto silenzio, anche il celebrante dopo aver spiegato agli ospiti il senso del rito tacerà.
Secondo perché, soprattutto se gli invitati sono numerosi, la durata sarà abbastanza lunga e c’è solo la musica a riempire e ispirare gli animi degli sposi e degli invitati che aspettano il loro turno!
Quindi scegliete una musica adatta, ad esempio un pezzo strumentale di grande enfasi, e che, però, abbia anche un significato profondo per voi in modo da suscitare delle emozioni e magari ricordi.
7. Il finale
Il senso del rito è nel suo finale ossia nel fatto che, quando gli anelli nuziali arriveranno nelle vostre mani, saranno pieni d’amore e di calore!
E’ questa la reale meraviglia: durante il tradizionale scambio delle fedi indosserete non solo le vostre promesse, ma la benedizione di tutte le persone che vi vogliono bene…

Stylish couple of happy newlyweds posing in the sun. Pretty bride and stylish groom. Romantic moment.
Quindi riassumendo…
Questo rito è particolarmente emozionante perchè coinvolge tutte le persone presenti che si sentono in questo modo partecipi e non sono spettatori della cerimonia del matrimonio;
Questo li porterà a condividere in modo più profondo questo momento con voi sposi.
Purtroppo in alcuni casi non è possibile realizzarlo perchè il numero delle persone è troppo elevato e diventerebbe troppo lungo ma, eventualmente, si possono trovare delle soluzioni alternative.
Infatti il bello dei riti simbolici è che non devono essere riproposti in modo ogni volta uguale ma adeguati alla coppia e riscritti su di loro. L’importante è che rappresentino veramente la coppia che si sposa perchè la sincerità e l’autenticità di ciò che si sta facendo è ciò che rende quel momento pieno di emozioni e lo ficca per sempre tra i nostri ricordi…
Carolina ❤️ RISO & RASO
Regia narrativa e creativa del matrimonio
Nonostante le loro grandi aspettative, tante coppie fanno fatica a raccontarsi in modo autentico e coerente e questo è assolutamente normale. Infatti preparare un matrimonio che non sia solo un puzzle di tanti pezzetti scelti in modo scoordinato e anzi, al contrario, costruire un matrimonio che sia espressione della vostra storia unica e esclusiva è difficilissimo.
Purtroppo tante coppie e in particolare tante spose, che sono quelle in genere si prendono questa briga, ingannate da blog e tutorial che fanno sembrare tutto semplice e alla portata di chiunque, si accollano il peso enorme di combinare tutti i vari elementi e momenti del matrimonio.
E purtroppo, si accorgono di errori e mancanze quando è troppo tardi per rimediare. Infatti il matrimonio ha una caratteristica emozionante e al tempo stesso terribile: non è replicabile e hai una sola occasione per fare buona impressione ed è quella che rimarrà nei ricordi di tutti!
La verità è che organizzare un evento importante come quello del matrimonio richiede un grande impegno di tempo e di energia in un contesto in cui le coppie hanno già tantissime incombenze extra!
Il punto su cui tante spose fanno confusione è che il problema non è SAPERE cosa si vuole per il giorno delle nozze ma COME OTTENERLO coordinato e armonizzando scelte e momenti!
Per questo spesso organizzare in autonomia il giorno del si tanto atteso porta a dei risultati diversi da quelli sperati e addirittura l’87% delle spose, dopo il matrimonio, dichiara di essersi pentita di alcune delle scelte fatte!
Ed è per questo che se la vostra aspirazione è quella di realizzare un matrimonio unico, coordinato e memorabile contare su una figura professionale può aiutarvi a trasformare questa aspettativa in realtà attraverso una guida che non vi sostituisce ma sostiene e da forma e concretezza ai vostri sentimenti, valori e aspettative, con la sicurezza di non sbagliare.
Se sei una futura sposa, se sei confusa da tutte le foto che ti sei salvata da pinterest, se passi la vita a leggere gli articoli su matrimonio.com cambiando continuamente idea e facendo diventare matto tua mamma, la tua amica del cuore e il tuo futuro marito… be, allora è arrivato il momento di chiedere aiuto!
Scrivimi un messaggio whatsapp e sarò felice di darti una mano a concretizzare la tua visione attraverso il nostro ” Check up Matrimonio” gratuito!
“Un sogno è solo un sogno.
Un obiettivo è un sogno con un progetto e una scadenza “
Harvey B. Mackay
Commenti
Ancora nessun commento.